
Campionati Giovanili INDOOR - Sabato 4 e Domenica 5 Marzo
Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio 2022 Giancarlo Grandi
A Guidizzolo e Volta Mantovana (Mantova) le Finali Nazionali Juniores e Allieve Femminile
Archiviata la stagione della massima serie indoor che ha visto una settimana fa a Ciserano confermarsi in Supercoppa Segno nel maschile e Nave San Rocco nel femminile, assegnare il titolo di B maschile al Castellaro, in attesa delle finali di B femminile che caleranno il sipario il prossimo 19 marzo, al via nel weekend le Finali dei Campionati Italiani Giovanili che vedranno in terra mantovana nei Palazzetti di Guidizzolo e Volta Mantovana, già teatro della quarta edizione del Campionato del Mondo, l’epilogo nelle categorie juniores maschile e femminile e allievi femminile.
Giovanissimi maschile e femminile programmate invece il prossimo weekend a Besenello, in provincia di Trento, mentre gli allievi maschili saranno di scena a Guidizzolo.
Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la Commissione Indoor, i comuni di Guidizzolo e Volta Mantovana e le locali società Virtus Guidizzolo e Cereta.
Per quanto riguarda gli juniores maschile squadre suddivise in due gironi, uno da due e uno da tre squadre: nel girone 1 troviamo la piemontese Cerrese e la veronese Negarine, che si affronteranno in gara secca per definire la prima classificata; nel girone 2 in campo la trentina Segno, la mantovana Cereta e il Club Sportivo Firenze. Al termine dei gironi le prime due squadre classificate disputeranno con incrocio le semifinali domenica mattina a Volta Mantovana; in tarda mattinata poi la finalissima. Detentrice del titolo l’astigiana Cinaglio.
Girone unico all’italiana nel femminile con la mantovana Cereta a difendere il titolo conquistato un anno fa a Firenze dall’assalto della trentina Aldeno, vincitrice delle allieve dodici mesi fa, dell’astigiana Pieese e della veronese Monte.
Il via degli incontri dalla mattinata di sabato con alternanza tra maschile e femminile a Guidizzolo mentre nel pomeriggio girone 2 maschile impegnato a Volta Mantovana; identico programma anche per la domenica con gare decisive per l’assegnazione degli scudetti 2023 previste a Volta Mantovana.
Domenica a Guidizzolo invece in campo le allieve femminile con tre compagini a contendersi il prestigioso traguardo: la mantovana Cavrianese, la veronese Fumane e la trentina Cunevo. Prime due gare in mattinata, nel pomeriggio alle 15 la sfida decisiva.
Al termine degli incontri le premiazioni delle squadre alla presenza delle autorità politiche e sportive.
Programma
Sabato 4 marzo – Juniores Maschile e Femminile
A Guidizzolo (Mantova)
Arbitri: Bertoloni, Bonini, Bianchi, Merigo, Caliaro
Dalle ore 9.15
Femminile – Cereta-Monte
Femminile – Pieese-Aldeno
Maschile – Negarine-Cerrese
Dalle ore 14.45
Femminile – Cereta-Pieese
Femminile – Monte-Aldeno
Femminile – Pieese-Monte
A Volta Mantovana – Mantova
Arbitri: Sogliani Matteo, Sogliani Miriam, Vicari
Dalle ore 13.30
Maschile – Cereta-Firenze
Maschile – Segno-perdente Cereta-Firenze
Maschile – Segno-vincente Cereta-Firenze
Domenica 5 marzo – Juniores Maschile e Femminile
A Volta Mantovana (Mantova)
Arbitri: Bertoloni, Sona, Carletti
Dalle ore 8.30
Maschile – Semifinale 1^girone 1-2^girone 2
Maschile – Semifinale 2^girone 1-1^girone 2
Femminile – Cereta-Aldeno
Femminile – Finalissima
Domenica 5 marzo – Allieve Femminile
A Guidizzolo (Mantova)
Arbitri: Bonini, Sogliani Miriam, Vicari
Ore 9.30 – Cavrianese-Fumane
A seguire – Cunevo-perdente Cavrianese-Fumane
Ore 15 – Cunevo-vincente Cavrianese-Fumane