Finali Coppa Italia INDOOR XXII edizione - i titoli assegnati
Articolo di Giovanni Crosato - Foto Beatrice Zeni
Chiusi i campionati di Serie A e B maschile e femminile, e archiviata la 4^ edizione del Campionato del Mondo che ha visto le ragazze confermarsi e i ragazzi cedere nella finalissima alla Francia, tempo di Coppa Italia per la stagione indoor con la disputa domenica, rispettivamente a Cles, in provincia di Trento e a Grassobbio, in provincia di Bergamo, della XXII edizione del prestigioso Trofeo.
Maschile a Cles (Trento): Segno 1 fa en plein
In terra trentina presso il Palazzetto dello Sport di Cles, organizzato dalla Federazione in collaborazione con la società Segno, in campo le formazioni maschili con i padroni di casa, campioni d’Italia e d’Europa in carica che hanno confermato la propria supremazia, vincendo la semifinale derby con l’altra compagine della società della Val di Non e imponendosi poi nella finalissima con il Marco, bravo a sconfiggere l’astigiana Cinaglio e a dare battaglia fino in fondo nell’epilogo della manifestazione alla compagine diretta da Nicola Valentini.
Sabato prossimo a Ciserano rivincita tra Segno 1 e Marco di fronte per la Supercoppa.
Nell’Albo d’Oro della manifestazione maschile guida il Castellaro con sette successi (2006-2007-2008-2015, 2016, 2019 e 2020), seguito dal Ragusa con sei vittorie (1995-2003-2004-2005-2009-2014), poi la Fulgur Bagnacavallo (2010-2011-2012) con tre, il Segno con due (2021 e 2023), il Noarna (2013), il Mezzolombardo (2018) e il Cinaglio (2022) con una. Non assegnato il Trofeo nel 2017.
Femminile a Grassobbio (Bergamo): Ennesima conferma per Nave San Rocco
In terra bergamasca, presso il Palazzetto dello Sport di Grassobbio, organizzato dalla Federazione in collaborazione con il Comitato di Bergamo e la locale società, di scena le compagini femminili con le campionesse d’Italia e d’Europa del Nave San Rocco che hanno portato a casa l’ennesimo Trofeo, vincendo prima la semifinale con il team di casa del Grassobbio e bissando poi nel derby di finale con l’Aldeno, bravo a stare in partita fino all’8 pari, prima di cedere alla maggiore esperienza di Germana Baldo e compagne. Per l’Aldeno vittoriosa semifinale contro le sarde dell’Aeden Santa Giusta.
Sabato prossimo a Ciserano anche nel femminile la Supercoppa, con battaglia tra la corazzata Nave San Rocco e l’Aldeno.
Nell’Albo d’Oro femminile dominio assoluto con nove i titoli conquistatati per il Sabbionara Trentino Team (2008-2010-2011-2013-2014-2015-2016-2017 e 2018), cinque Trofei per il Nave San Rocco (2019,2020, 2021, 2022 e 2023), quattro i titoli conquistati dall’Acli Bruno Cosenza (1995-2003-2004-2005), tre per il Paolo Campora Ovada (2006-2009-2012), uno per l’Aeden Santa Giusta (2007).
Risultati
Maschile
Palestra di Cles (Trento) – Domenica 19 febbraio
Arbitri: Tavernini, Frasnelli, Pallaver
Prima semifinale – Segno 1-Segno 2 13-7
Seconda semifinale – Cinaglio-Marco 8-13
Finalissima – Segno 1-Marco 13-9
Femminile
Palazzetto dello Sport di Grassobbio (Bergamo) – Domenica 19 febbraio
Arbitri: Locatelli, Scanzi, Paganelli
Prima semifinale – Nave San Rocco-Grassobbio 13-5
Seconda semifinale – Aldeno-Aeden Santa Giusta 13-4
Finalissima – Nave San Rocco-Aldeno 13-8