
Coppa Italia INDOOR Sabato 8 e Domenica 9 Marzo
Articolo di Giovanni Crosato – Foto di Morris Paganotti
XXIV Finali di Coppa Italia Serie A al Pala Santa Filomena di Chieti
Chiusi una settimana fa i campionati di Serie A, con vittoria a Roma del Segno A nel maschile e nel Palazzetto di casa dell’Ubisport Ciserano nel femminile, epilogo nel weekend per la stagione della massima serie indoor con la disputa della XXIV edizione della Coppa Italia presso il Pala Santa Filomena di Chieti, manifestazione per la prima volta in Abruzzo, momento importante per promuovere il nostro sport in una zona nuova dove si é dato battaglia il meglio del tamburello indoor.
Evento organizzato dalla Federazione in collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Handball e con il CSI Chieti e patrocinato dal CONI, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Chieti.
Al via le prime tre squadre classificate nei rispettivi campionati e la vincitrice dei play out, con nel maschile i freschi campioni d’Italia del Segno A a giocarsi il Trofeo con Castellaro, San Marino e l’altra compagine di Segno; mentre nel femminile, a impensierire le favoritissime e confermate campionesse dell’Ubisport Ciserano, sono state l’altra bergamasca Grassobbio, l’oristanese Aeden Santa Giusta e la trentina Aldeno.
Le squadre si sono affrontate in gironi all’italiana a partire dalla mattinata di sabato, con gare alternate tra femminile e maschile. Agevole esordio per l’Ubisport Ciserano che non lascia scampo all’Aldeno, mentre subito grande sorpresa nel derby di Segno, con il Segno B ad imporsi sui campioni d’Italia per 13-10 e a candidarsi come pretendente alla prestigiosa coccarda. Nel secondo match femminile bene il Grassobbio sull’Aeden Santa Giusta, cosí come il Castellaro che concede solo tre giochi al San Marino. Nel pomeriggio per il femminile ancora una vittoria per Ubisport Ciserano e Grassobbio rispettivamente su Aeden Santa Giusta e Aldeno e verdetto finale programmato per domenica con derby bergamasco ancora decisivo. Nel maschile secondo centro per il Segno B su San Marino e grande battaglia tra Castellaro e Segno A nella replica della finale scudetto di una settimana fa, con stavolta i mantovani a spuntarla in volata per 13-11 e a guadagnarsi cosí la possibilitá di contendere la Coppa Italia al Segno B nello scontro diretto di domenica.
Ubisport Ciserano trionfa nel Femminile
Nella giornata finale del Femminile, podio per l’Aldeno che in un match combattuto piega la resistenza dell’Aeden Santa Giusta mentre, nello scontro per l’assegnazione del Trofeo, netta ancora una volta la superioritá dell’Ubisport Ciserano che batte il Grassobbio e si conferma leader indiscusso, facendo sua la seconda Coppa Italia consecutiva, dopo il bis scudetto e la conquista della Coppa Europa lo scorso mese di dicembre a Barcellona e della Supercoppa di ottobre a Zocca.
Segno B a sorpresa nel Maschile
Nel maschile facile terzo posto per il Segno A che lascia un solo game a San Marino mentre, nella sfida decisiva, dopo un iniziale equilibrio, si é fatto largo il Segno B che corona il suo weekend da sogno superando 13-7 il Castellaro, conquistando cosí la Coppa Italia, la terza nella storia della societá trentina.
Al termine delle gare le premiazioni alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, del Segretario Generale Maurizio Pecora, del consigliere federale Lorenzo Cardarelli, del Sindaco di Chieti Diego Ferrara e, per la segreteria federale, Sara Pucciatti.
Da tutti i complimenti alle squadre per lo spettacolo mostrato, all’organizzazione federale come sempre curata in ogni dettaglio e un ringraziamento sentito agli arbitri che hanno garantito il regolare svolgimento della manifestazione.
Nell’Albo d’Oro della manifestazione maschile guida il Castellaro con sette successi (2006-2007-2008, 2015, 2016, 2019 e 2020), seguito dal Ragusa con sei vittorie (1995-2003-2004-2005-2009-2014), poi la Fulgur Bagnacavallo (2010-2011-2012) e il Segno con tre (2021-2023-2025), il Noarna (2013), il Mezzolombardo (2018), il Cinaglio (2022) e San Marino (2024) con una. Non assegnato il Trofeo nel 2017.
Nell’Albo d’Oro femminile dominio assoluto con nove i titoli conquistatati per il Sabbionara Trentino Team (2008-2010-2011-2013-2014-2015-2016-2017 e 2018), cinque trofei per il Nave San Rocco (2019,2020, 2021, 2022 e 2023), quattro i titoli conquistati dall’Acli Bruno Cosenza (1995-2003-2004-2005), tre per il Paolo Campora Ovada (2006-2009-2012), due per l’Ubisport Ciserano (2024-2025) e uno per l’Aeden Santa Giusta (2007).
La Supercoppa tra la vincitrice del campionato e della Coppa Italia è programmata in apertura della prossima stagione sportiva indoor, con nel femminile ennesima sfida tra Ubisport Ciserano e Grassobbio e nel maschile derby tra le due formazioni di Segno ovviamente, come da regolamento, se tutte confermeranno l’iscrizione ai campionati 2026.
Risultati
Coppa Italia – Pala Filomena Chieti
Sabato 8 marzo
Arbitri: Sogliani, Calì, Veres, Pazzini, Locatelli
Femminile – Ubisport Ciserano-Aldeno 13-3
Maschile – Segno A-Segno B 10-13
Femminile – Grassobbio-Aeden Santa Giusta 13-5
Maschile – Castellaro-San Marino 13-3
Femminile – Ubisport Ciserano-Aeden Santa Giusta 13-6
Maschile – Segno B-San Marino 13-8
Femminile – Grassobbio-Aldeno 13-6
Maschile – Castellaro-Segno A 13-11
Domenica 24 marzo
Femminile – Aldeno-Aeden Santa Giusta 13-10
Maschile – Segno A-San Marino 13-1
Femminile – Ubisport Ciserano-Grassobbio 13-4
Maschile – Castellaro-Segno B 7-13
Classifica femminile: Ubisport Ciserano p.9, Grassobbio p.6, Aldeno p.3, Aeden Santa Giusta p.0 - Ubisport Ciserano vincitrice Coppa Italia INDOOR 2025 Serie A Femminile
Classifica maschile: Segno B p.9, Castellaro p.5, Segno A p.4, San Marino p.0 - Segno B vincitore Coppa Italia INDOOR 2025 Serie A Maschile