Serie A Indoor Femminile
Palla Tamburello Indoor - Female

Campionati Italiani Indoor Sabato 1 e Domenica 2 Marzo

27/02/2025

Articolo di Giovanni Crosato  - Foto INDOOR 2024

Serie A

Si assegnano gli scudetti: a Ciserano (Bergamo) Finali Femminili, a Roma Finali Maschili

Epilogo nel weekend per i Campionati di serie A indoor 2025, con l’assegnazione dello scudetto numero 39°, dal primo disputato nel 1987, e Castellaro nel maschile e Ubisport Ciserano nel femminile chiamate a difendere il titolo conquistato nella passata stagione.

A Ciserano, in provincia di Bergamo, organizzato dalla Federazione in collaborazione con la locale società, in campo sabato e domenica le squadre femminili, con la formazione di casa, campione d’Italia e d’Europa in carica, che parte con tutte le intenzioni di confermarsi sul trono. Conferenza stampa di presentazione dell’evento venerdì alle 19.30 presso la Sala Consiliare del comune di Ciserano alla presenza delle autorità. Nella mattinata di sabato il via delle gare con la prima fase che vedrà affrontarsi le prime e le seconde dei gironi. Ad aprire le ostilità l’altra formazione bergamasca del Grassobbio affronterà il Club Sportivo Firenze, a seguire la sarda Aeden Santa Giusta a vedersela con il Fiorino Firenze e a chiudere gli incontri della mattinata il team di casa opposto all’Easy Play di Palermo.  Dal pomeriggio di sabato sia le squadre vincenti – per loro anche il pass per le Finali di Coppa Italia – che le perdenti si affronteranno in un girone a tre per determinare da una parte la vincitrice dello scudetto 2025 e dall’altra il quarto posto finale, con sfide decisive nella mattinata di domenica.

Nell’Albo d’Oro femminile guida l’Acli Bruno Cosenza con 10 scudetti (1991-1992-1994-1995-1996-1997-1998-1999-2000-2003), seguita dal Sabbionara Trentino team con 8 (2008-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018), dal Nave San Rocco con 5 (2019-2020-2021-2022-2023), dal Cotignola (1988-1989-1990) e dall’Aldeno (1993-2004-2006) con 3, da Bergamo (2001-2002) e Ovada (2005-2009), San Paolo d’Argon (2010-2011) con 2, dall’Aeden Santa Giusta (2007), dall’Atletica Modica (1987) e dall’Ubisport Ciserano (2024) con uno.

Sarà invece per la prima volta Roma ad ospitare domenica le finali maschili, manifestazione organizzata dalla Federazione in collaborazione con la società Roma Tamburello MMXX. Nella mattinata di domenica, presso il PalaOlgiata, le semifinali con i campioni in carica del Castellaro a giocarsi il pass contro San Marino, mentre a seguire sarà la volta dell’altra favorita della vigilia Segno A contro la sarda Eleonora. Nel pomeriggio dalle 14.30 la finale per il terzo posto, importantissima in ottica qualificazione alla Coppa Italia, visto che vi accederanno le prime tre del campionato, e a seguire la finalissima per l’assegnazione dello scudetto.

Nell’Albo d’Oro maschile guida Ragusa con ben 11 titoli (1987-1992-1994-1996-2001-2002-2003-2004-2005-2006-2009), seguito dal Castellaro con 8 (2007-2008-2015-2016-2019-2020-2021-2024), dal Bagnacavallo con 7 (1993-1995-1997-1998-2010-2012-2013), dal Ceresara con 3 (1988-1990-1992), dal Tuenno con 2 (1999-2000) dal Cosenza (1989), dal Noarna (2014), dal Mezzolombardo (2011), dalla Monalese (2017), dall’Arcene (2018), dal Cinaglio (2022) e dal Segno (2023) con 1.

In campo anche i Play Out

Per quanto riguarda i play out maschili a Ciserano, sempre domenica, nel pomeriggio sfida tra Segno B e Club Sportivo Firenze, vista la rinuncia dell’Easy Play, per giocarsi la qualificazione alle finali di Coppa Italia di Chieti previste i prossimi 8 e 9 marzo.

Impegnate domenica per i play out anche le formazioni femminili dell’Aldeno, Frecce Azzurre e Bacchereto che in un triangolare previsto dalle ore 14 a Guidizzolo, si giocheranno l’ultima piazza per la Coppa Italia, prevista sempre a Chieti nello stesso weekend del maschile.

Programma – Sabato 1 e domenica 2 marzo

Finali Nazionali Serie A Femminile

A Ciserano (Bergamo)

Arbitri: Locatelli, Scanzi, Sogliani, Caliaro, Rizzi

Sabato 1 marzo

ore 9 – Grassobbio-Club Sportivo Firenze

a seguire – Aeden Santa Giusta-Il Fiorino Firenze

a seguire – Ubisport Ciserano-Easy Play

ore 13 – Prima gara scudetto

a seguire – Prima gara 4° posto

a seguire – Seconda gara scudetto


Domenica 2 marzo

Arbitri: Locatelli, Scanzi, Sogliani, Caliaro, Rizzi

ore 9 – Seconda gara 4° posto

a seguire – Terza gara scudetto

a seguire – Terza gara 4° posto

Finali Nazionali Serie A Maschile

A Roma

Domenica 2 marzo

Arbitri: Cruciani, Landi, Gabrielli, Pazzini

ore 9 – Prima semifinale – Castellaro-San Marino

a seguire – Seconda semifinale – Segno A-Eleonora

ore 14.30 – Finale 3° posto

a seguire – Finale scudetto

Play Out Maschili

A Ciserano (Bergamo)

Domenica 2 marzo ore 14.30

Arbitri: Locatelli, Scanzi, Sogliani

Segno B-Club Sportivo Firenze

Play Out Femminili

A Guidizzolo (Mantova)

Domenica 2 marzo dalle ore 14

Arbitri: Pallaver, Marangon, Filippi

Aldeno-Frecce Azzurre

Bacchereto-perdente Aldeno-Frecce Azzurre

Bacchereto-vincente Aldeno-Frecce Azzurre