Tappa Nazionale Giovani Promesse Domenica 1 Giugno

03/06/2025

Articolo di Giovanni Crosato - Foto di Morris Paganotti

A San Paolo D’argon (Bergamo) Attività Giovanile protagonista, grande successo per la 4^ Edizione

Si è svolta domenica 1 giugno, anche quest’anno presso lo Sferisterio e il Centro Sportivo di San Paolo d’Argon, in provincia di Bergamo, la quarta edizione della tappa nazionale del circuito “Giovani Promesse” nelle categorie mini pulcini, pulcini ed esordienti, fortemente voluta anche quest’anno dalla Commissione Attivitá Giovanile guidata dal riconfermato Riccardo Bonando e da tutto il Consiglio federale, sulla scia della positiva sperimentazione in Piemonte del 2021 e portata poi per il quarto anno su scala nazionale, per mettere a confronto realtà di Regioni diverse, che fino ad ora in queste categorie non potevano confrontarsi a livello nazionale e per promuovere all’interno delle società lo sviluppo dell’attività giovanile, motore indispensabile per il futuro del nostro sport. Già dal mese di marzo all’interno dei comitati si svolgono le varie tappe che a seconda della partecipazione vedranno cospicui contributi messi a disposizione dalla Federazione per incentivare la crescita dei settori giovanili.

Organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, in collaborazione con la Commissione Attività Giovanile, il  Comitato provinciale di Bergamo in primis con il suo Presidente Gerry Testa, la società San Paolo d’Argon di Veronica Trapletti e il Comune, unitamente a tutti i suoi collaboratori che rendono possibile lo svolgimento di un evento di così grande portata.

Ben 16 i campi allestiti all’interno del centro sportivo orobico e  ventuno società partecipanti, provenienti da sette province: tre da Bergamo (Dossena, Malpaga e Grassobbio), tre da Verona (Bardolino, Valpo e Castelnuovo), quattro da Asti (Gorzanese, Monale, Rilate e Tigliolese), sei da Trento (Aldeno, Besenello, Noarna, Patone, Rallo e Segno), tre da Mantova (Cereta, Medole e Cavrianese), una da Alessandria (Murisengo) e per la prima volta la società Roma Tamburello. Quasi cinquecento le persone coinvolte, con oltre duecento giovani atleti, dirigenti, tecnici, accompagnatori e organizzatori per una manifestazione vetrina per la nostra attività giovanile.

Al termine delle gare la premiazione di tutti i partecipanti, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti, del vice presidente federale delegato all’attività giovanile Alessandra de Vincenzi, dei consiglieri federali Simona Trionfini, Chiara Arcozzi, Nicola Valentini e Lorenzo Cardarelli, del Presidente della Commissione Attività Giovanile Riccardo Bonando, del vice presidente del CONI Claudia Giordani, del Presidente del Comitato Regionale Lombardia Marco Barcella, del Presidente del Comitato provinciale di Bergamo Gerry Testa, del componente della Giunta Coni Lombardia come rappresentante delle DSA Federigo Ferrari Castellani, del Presidente della società ospitante Veronica Trapletti, dell’Assessore allo Sport del Comune di San Paolo d’Argon Giuseppe Patelli.

Tutti si sono complimentati per l’ottima riuscita della manifestazione, con gli atleti e tecnici, che anche quest’anno hanno confermato quanta vitalità ci sia nel movimento giovanile del nostro sport.