Campionati Italiani Open Maschili Sabato 5 e Domenica 6 Aprile

07/04/2025

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio Amerio

Maschile

Serie A: Solferino, Ceresara e Arcene a punteggio pieno

Terza giornata di andata per la massima serie e nel match clou decisa affermazione dei campioni d’Italia in carica del Solferino nel derby sul Castellaro: la compagine diretta da Mario Spazzini incamera nettamente il primo set, soffre nel secondo, ma porta a casa l’intera posta in palio e si conferma a punteggio pieno, costringendo i campioni d’Europa al secondo ko consecutivo, dopo quello inatteso e di misura nel recupero a Dossena. En plein di successi anche per il Ceresara che espugna senza problemi Dossena, sempre privo del proprio mezzovolo titolare Luca Marchidan e affianca il Solferino in vetta, entrambe raggiunte domenica anche dall’Arcene che porta a casa un combattuto primo parziale a Sommacampagna prima di dilagare nel secondo chiuso 6-2. Torna alla vittoria la Cavrianese che non concede nulla al Bardolino e a chiudere va al Rallo la sfida con il Cinaglio, risultato giá importante in ottica salvezza.

Serie B: Palazzolo espugna Castelli Calepio, bene Segno a Cereta. Ancora KO Valgatara e Fontigo

Terzo turno anche per la serie cadetta con la trentina Segno che sale solitaria in vetta grazie ai tre punti conquistati in casa del sempre ostico Cereta. Segue ad una lunghezza il Palazzolo che nella gara di cartello giocata sabato supera al tie break la bergamasca Castelli Calepio, agganciata in graduatoria in etrza piazza dal Fumane che sabato si impone a Valle San Felice. Altri pesanti ko in questo avvio di stagione per il Valgatara che cede tra le mura amiche al neopromosso Noarna e per il Fontigo, che da battaglia, ma si arrende con un doppio 6-5 al Cavaion.

Femminile

Al Via La Serie A

Si é aperto domenica il campionato di serie A femminile con otto squadre al via e la trentina Segno a difendere lo scudetto dall’assalto delle conterranee Aldeno e Faedo, dell’astigiana Tigliolese, delle mantovane Cavrianese e del neopromosso Guidizzolo, delle bergamasche Ubisport Ciserano e San Paolo d’Argon.

Al termine del girone di ritorno le prime quattro squadre classificate disputeranno i play off con semifinali di andata e ritorno e finalissima secca tra il 13 e 15 agosto nell’evento dedicato alle finali nazionali di serie A e B maschile e femminile.

Nuova formula per la Coppa Italia alla quale parteciperanno tutte le squadre iscritte in base alla classifica della fine del girone di ritorno, suddivise in due gironi di qualificazione da quattro squadre ciascuno con teste di serie la 1^ classificata, che verrà inserita nel girone A, e la 2^ classificata, inserita nel girone B. Le altre squadre saranno stabilite con sorteggio tra le coppie 3^/4^, 5^/6^, 7^/8^. Gare previste nel mese di settembre con le due vincenti i rispettivi gironi che disputeranno la Finalissima domenica 28 settembre.

Nel primo turno positivo esordio casalingo per le campionesse in carica del Segno che piegano il neopromosso Guidizzolo. Soffre la Tigliolese che cede un punto in trasferta a Aldeno. Bene il San Paolo d’Argon nel derby interno contro l’Ubisport Ciserano e infine battaglia a Cavriana, con il Faedo ad espugnare al tie break il campo delle mantovane.

Serie B – inizio del Campionato il 13 aprile

Fissato al 13 aprile invece l’inizio del campionato di Serie B, con dodici squadre ai nastri di partenza, suddivise in due gironi: nel girone A le astigiane Pieese e Alegra Settime, le due formazioni della bresciana Capriano del Colle e le mantovane Cavrianese e Virtus Guidizzolo; nel girone B le veronesi Cavalcaselle, Mazzurega e Monte e le trentine Cunevo, Noarna e Segno. Al termine del ritorno le prime quattro squadre classificate di ogni girone disputeranno i play off incrociati, con quarti di finale di andata e ritorno, con primo incontro in squadra della squadra peggio classificata. Le vincenti accederanno alle semifinali, sempre con incontri di andata e ritorno, ad inizio agosto e finalissima secca tra il 13 e il 15 agosto nell’ambito della manifestazione Finali Nazionali Serie A e B maschile e femminile. Novità anche per la Coppa Italia con le squadre suddivise in quattro gironi di qualficazione da tre squadre ciascuno. Le vincenti si giocheranno le semifinali secche in casa della squadra meglio classificata in campionato e poi finalissima prevista sabato 27 settembre.

Risultati sabato 5 e domenica 6 aprile ore 15.30

Maschile

Serie A – 3^ giornata

Cavrianese-Bardolino sabato 2-0 (6-1, 6-0) (Arbitri: Sperotto, Bonini, Sogliani), Dossena-Ceresara 0-2 (1-6, 3-6) sabato (Arbitri: Bertoloni, Scanzi, Galli), Solferino-Castellaro sabato 2-0 (6-1, 6-4) (Arbitri: Caliaro, Agnoli, Arduini), Sommacampagna-Arcene 0-2 (5-6, 2-6) (Arbitri: Rizzi, Fernandes, Fraccaroli), Cinaglio-Rallo 0-2 (4-6, 4-6) (Arbitri: Bonando G., Gazzetta, Garibaldi).

Recupero: Dossena-Castellaro 2-1 (6-4, 3-6, 10-8) (Arbitri: Gambirasio, Pagnoncelli, Paganelli)

Classifica: Solferino, Ceresara e Arcene p.9, Cavrianese p.6, Castellaro e Rallo p.4, Sommacampagna e Dossena p.2, Bardolino e Cinaglio p.0.

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Cavrianese-Castellaro sabato, Rallo-Dossena sabato,  Ceresara-Solferino, Arcene-Cinaglio, Bardolino-Sommacampagna.

Serie B – 3^ giornata

Castelli Calepio-Palazzolo sabato 1-2 (6-1, 5-6, 4-8) (Arbitro: Gambirasio), Valle San Felice-Fumane sabato 0-2 (1-6, 3-6) (Arbitro: Frasnelli), Cereta-Segno 0-2 (3-6, 3-6) (Arbitro: Pallaver), Valgatara-Noarna 0-2 (5-6, 0-6) (Arbitro: Merigo), Cavaion-Fontigo 2- (6-5, 6-5) (Arbitro: Carletti).

Classifica: Segno p.8, Palazzolo p.7, Castelli Calepio e Fumane p.6, Cavaion, Valle San Felice e Noarna p.4, Cereta, Fontigo e Valgatara p.2.

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Castelli Calepio-Fontigo sabato, Cereta-Valle San Felice sabato, Noarna-Segno sabato, Fumane-Cavaion sabato ore 16, Palazzolo-Valgatara.

Femminile

Serie A – 1^ giornata

Segno-Guidizzolo 2-0 (6-2, 6-3) (Arbitro: Angeli), San Paolo d’Argon-Ubisport Ciserano 2-0 (6-3, 6-1) (Arbitro: Paganelli), Aldeno-Tigliolese 1-2 (4-6, 6-4, 1-8) (Arbitro: Filippi), Cavrianese-Faedo 1-2 (5-6, 6-2, 4-8) (Arbitro: Sona)

Classifica: Segno e San Paolo d’Argon p.3, Tigliolese e Faedo p.2, Cavrianese e Aldno p.1, Guidizzolo e Ubisport Ciserano p.0.

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Tigliolese-Cavrianese, Ubisport Ciserano-Aldeno, Guidizzolo-San Paolo d’Argon, Faedo-Segno.