Campionati Italiani Open Maschili Sabato 5 e Domenica 6 Aprile

03/04/2025

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio Morris Paganotti

Maschile

Serie A: Sabato clou Solferino-Castellaro, domenica Sommacampagna-Arcene

Dopo il recupero di mercoledì che ha visto il Dossena, privo del proprio mezzovolo titolare Luca Marchidan infortunato, costringere ad un inatteso ko al tie break un discontinuo Castellaro, terza giornata nel weekend per la massima serie con tre anticipi sabato e match clou tra i campioni d’Italia in carica del Solferino e proprio il Castellaro, formazione che punta a conquistare un posto tra le prime quattro che vale la qualificazione alle semifinali scudetto. Manuel Festi e compagni partono come logici favoriti, forti dei successi conquistati un anno fa, contro il team diretto da Luca Baldini che dovrà dal canto suo cambiare registro rispetto a quanto dimostrato nel recupero col Dossena, per poter pensare di impensierire la corazzata di Mario Spazzini. Negli altri due anticipi chiamata a tornare ai tre punti la Cavrianese nel match interno contro il Bardolino, mentre il Dossena, alle prese con l’infortunio occorso a Luca Marchidan, cercherà di ripetere la positiva e generosa prestazione messa in campo nel vittorioso recupero contro il Castellaro,  per arginare il forte Ceresara. Interessanti anche le due gare in programma domenica con il Sommacampagna, dal quale certamente ci si aspettava un avvio migliore, che proverà ad ottenere un risultato positivo per rilanciarsi contro l’Arcene, a punteggio pieno e deciso a continuare la sua corsa, mentre a Cinaglio scontro già importante in ottica salvezza tra i ripescati astigiani, ancora a quota zero dopo i ko preventivati con Solferino e Ceresara, e il neopromosso Rallo, bravo a strappare un punto domenica scorsa al Sommacampagna.

Serie B: da seguire Castelli Calepio-Palazzolo

Terzo turno per la serie cadetta con due anticipi in programma nel pomeriggio di sabato: sarà scontro al vertice tra Castelli Calepio e Palazzolo, compagini che guidano appaiate a quota cinque punti in graduatoria, con bergamaschi favoriti e veronesi che daranno battaglia per confermare il loro ottimo avvio e sfida Valle San Felice-Fumane, con i veronesi che proveranno ad espugnare il terreno avversario dopo il ko casalingo patito una settimana fa contro il Segno. I trentini, anch’essi primi a quota cinque, domenica saranno impegnati sull’ostico campo di Cereta, formazione con le potenzialità per impensierire chiunque. Cercherà di trovare il primo successo pieno il Valgatara, squadra attrezzata per un campionato di vertice, fra le mura amiche contro il neopromosso Noarna e a chiudere favori del pronostico per il Fontigo in casa della veronese Cavaion.

Femminile

Al via la Serie A

Si apre domenica il campionato di serie A femminile con otto squadre al via e la trentina Segno a difendere lo scudetto dall’assalto delle conterranee Aldeno e Faedo, dell’astigiana Tigliolese, delle mantovane Cavrianese e del neopromosso Guidizzolo, delle bergamasche Ubisport Ciserano e San Paolo d’Argon.

Al termine del girone di ritorno le prime quattro squadre classificate disputeranno i play off con semifinali di andata e ritorno e finalissima secca tra il 13 e 15 agosto nell’evento dedicato alle finali nazionali di serie A e B maschile e femminile.

Nuova formula per la Coppa Italia alla quale parteciperanno tutte le squadre iscritte in base alla classifica della fine del girone di ritorno, suddivise in due gironi di qualificazione da quattro squadre ciascuno con teste di serie la 1^ classificata, che verrà inserita nel girone A, e la 2^ classificata, inserita nel girone B. Le altre squadre saranno stabilite con sorteggio tra le coppie 3^/4^, 5^/6^, 7^/8^. Gare previste nel mese di settembre con le due vincenti i rispettivi gironi che disputeranno la Finalissima domenica 28 settembre.

Domenica esordio casalingo per il Segno che attende la visita del neopromosso Guidizzolo e trasferta in terra trentina per l’antagonista principale Tigliolese attesa dall’Aldeno. Subito interessante il derby orobico San Paolo d’Argon-Ubisport Ciserano, a chiudere Cavrianese-Faedo.

Fissato al 13 aprile invece l’inizio del campionato di Serie B, con dodici squadre ai nastri di partenza, suddivise in due gironi: nel girone A le astigiane Pieese e Alegra Settime, le due formazioni della bresciana Capriano del Colle e le mantovane Cavrianese e Virtus Guidizzolo; nel girone B le veronesi Cavalcaselle, Mazzurega e Monte e le trentine Cunevo, Noarna e Segno. Al termine del ritorno le prime quattro squadre classificate di ogni girone disputeranno i play off incrociati, con quarti di finale di andata e ritorno, con primo incontro in squadra della squadra peggio classificata. Le vincenti accederanno alle semifinali, sempre con incontri di andata e ritorno, ad inizio agosto e finalissima secca tra il 13 e il 15 agosto nell’ambito della manifestazione Finali Nazionali Serie A e B maschile e femminile. Novità anche per la Coppa Italia con le squadre suddivise in quattro gironi di qualficazione da tre squadre ciascuno. Le vincenti si giocheranno le semifinali secche in casa della squadra meglio classificata in campionato e poi finalissima prevista sabato 27 settembre.

Programma sabato 5 e domenica 6 aprile ore 15.30

Maschile

Serie A – 3^ giornata

Cavrianese-Bardolino sabato (Arbitri: Sperotto, Bonini, Sogliani), Dossena-Ceresara sabato (Arbitri: Bertoloni, Scanzi, Galli), Solferino-Castellaro sabato (Arbitri: Caliaro, Agnoli, Arduini), Sommacampagna-Arcene ore 16 (Arbitri: Rizzi, Fernandes, Fraccaroli), Cinaglio-Rallo (Arbitri: Bonando G., Gazzetta, Garibaldi).

Recupero: Dossena-Castellaro 2-1 (6-4, 3-6, 10-8) (Arbitri: Gambirasio, Pagnoncelli, Paganelli)

Classifica: Solferino, Ceresara e Arcene p.6, Castellaro p.4, Cavrianese p.3, Sommacampagna e Dossena p.2, Rallo p.1, Bardolino e Cinaglio p.0.

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Cavrianese-Castellaro sabato, Rallo-Dossena sabato,  Ceresara-Solferino, Arcene-Cinaglio, Bardolino-Sommacampagna.

Serie B – 3^ giornata

Castelli Calepio-Palazzolo sabato (Arbitro: Gambirasio), Valle San Felice-Fumane sabato ore 14.30 (Arbitro: Frasnelli), Cereta-Segno (Arbitro: Pallaver), Valgatara-Noarna (Arbitro: Merigo), Cavaion-Fontigo (Arbitro: Carletti).

Classifica: Castelli Calepio, Palazzolo e Segno p.5, Valle San Felice p.4, Fumane p.3, Cereta, Fontigo e Valgatara p.2,  Noarna e Cavaion p.1.

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Castelli Calepio-Fontigo sabato, Cereta-Valle San Felice sabato, Noarna-Segno sabato, Fumane-Cavaion sabato ore 16, Palazzolo-Valgatara.

Femminile

Serie A – 1^ giornata

Segno-Guidizzolo (Arbitro: Angeli), San Paolo d’Argon-Ubisport Ciserano (Arbitro: Paganelli), Aldeno-Tigliolese (Arbitro: Filippi), Cavrianese-Faedo (Arbitro: Sona)

Prossimo turno (domenica 13 aprile ore 15.30): Tigliolese-Cavrianese, Ubisport Ciserano-Aldeno, Guidizzolo-San Paolo d’Argon, Faedo-Segno.