A e B open maschile 2^ Giornata

31/03/2025

Articolo di Franco Longo - Foto Archivio di Morris Paganotti

Dossena ko contro i campioni d’Italia del Solferino, Rallo primo punto in Serie A

Viene da Sommacampagna il risultato più clamoroso della serie A maschile Per il Rallo, il 30 marzo 2025 rappresenta un giorno storico. Il team della Val di Non ha conquistato infatti  il suo primo punto nella massima serie. L’impresa è avvenuta in trasferta sul campo del Sommacampagna, avversario decisamente più forte ed esperto. Un punto che fa morale per il prosieguo del campionato e per raggiungere l’obiettivo stagionale che per Simone Corradini e compagni è la salvezza. Nel primo set il Rallo ha giocato ad altissimi livelli. Non si è vista quella squadra che a Cavriana aveva accusato il salto di categoria. Gara equilibrata fino al 3-3, poi un allungo del Rallo che riusciva a portarsi sul 5-4, ad un passo dalla vittoria del primo set che arrivava. Ben altra gara nel secondo set con il Rallo che scende in campo scarico e già appagato per il punto conquistato. I veronesi a quel punto fanno valere la loro esperienza e il loro tasso tecnico aggiudicandosi il set con il punteggio di 6-0 e in seguito il tie break: 8-3.  Altra vittoria per i campioni d’Italia del Solferino che piegano la matricola Dossena, ieri al debutto,  dopo il rinvio della gara di domenica scorsa contro il Castellaro che nella gara di esordio ha avuto la meglio sul Bardolino. Gara dai due volti. Buon primo set, veronesi sotto 4-1, ma capaci di riportarsi in parità sul 4-4 e acuto finale dei mantovani. Il Bardolino accusava il colpo e nel secondo set il Castellaro  giocava  con tutta la sua qualità

Vincono anche Arcene e Ceresara che si trovano cosi a punteggio pieno con i campioni d’Italia.  In casa Arcene, sugli scudi Federico Pastrone e Francesco Tanino. Vittoria netta 6-2 per gli orobici. Nel secondo set equilibrio fino al 4-4, poi cresceva Federico Pastrone e l’Arcene si imponeva 6-4. Il Ceresara ha sfruttato il turno di campionato sulla carta favorevole mettendo ko il Cinaglio che in questo avvio di campionato, non ha avuto dalla sua un calendario agevole. Esordio con sconfitta per il Dossena

In Serie B Segno espugna Fumane, Fontigo ko nel derby veneto

La seconda giornata del campionato cadetto ha visto due anticipi nella giornata di sabato. Sono scese in campo Segno e Noarna. Le due compagini hanno avuto un rendimento ben diverso rispetto alla gara di esordio. Il Segno, in quel di Fumane, ha disputato un ottima prestazione di squadra, lasciando davvero poco ai veronesi che sette giorni fa si erano imposti nel derby contro il Valgatara. Discorso completamente opposto per il Noarna. I ragazzi di Luca Robol all’esordio avevano convinto, sabato contro il Castelli Calepio si è vista una squadra poco convinta, quasi rassegnata alla sconfitta e cosi il Castelli Calepio si è imposto facilmente, sfruttando i tantissimi falli del team trentino, Bella vittoria del Valle San Felice che esce con tre punti molto preziosi dalla trasferta di Cavaion. Grestani sempre avanti nel punteggio, primo set avanti fino al 5-1, 5-0 nel secondo al sesto gioco di .gara. Alla luce dei risultati di ieri, giornata favorevole al Segno che si porta in vetta alla classifica in coabitazione con Palazzolo e Castelli Calepio. Primi punti per la veronese Valgatara. Al Palazzolo il derby veneto. Veronesi in vetta con Segno e Castelli Calepio, Fontigo ko.

Risultati e Classifiche

Serie A risultati 2° giornata di andata: Solferino – Dossena 6-2, 6-1; Ceresara – Cinaglio 6-2, 6-1: Sommacampagna – Rallo 4-6,  6-0 (tb 8-3); Arcene – Cavrianese 6-2, 6-4; Castellaro – Bardolino 6-4, 6-0. 

Classifica: Solferino, Ceresara e Arcene 6, Castellaro e Cavrianese  3, Sommacampagna 2, Dossena, Cinaglio e Bardolino 0. 

Serie B 2° giornata di andata: Castelli Calepio – Noarna 6-3, 6-2;  Fumane – Segno 2-6, 1-6; Cavaion – Valle San Felice 2-6, 3-6; Cereta – Valgatara 1-6, 6-2 (tb 6-8); Fontigo – Palazzolo 1-6, 2-6. 

Classifica: Segno, Castelli Calepio, Palazzolo 5,  Valle San Felice 4,Fumane 3  Fontigo, Valgatara  e  Cereta 2, Noarna e Cavaion 1