
Campionati Giovanili INDOOR Sabato 15 e Domenica 16 Marzo
Articolo di Giovanni Crosato - Foto di Morris Paganotti
A Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana (Mantova) le Finali Nazionali. 31 Formazioni al via
Archiviati il campionato e la Coppa Italia della massima serie indoor che ha visto il Segno A vincere nel maschile lo scudetto e il Segno B la coccarda e l’Ubisport Ciserano dominare nel femminile, si disputano nel weekend le Finali dei Campionati Italiani Giovanili che vedranno in terra mantovana nei Palazzetti di Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana, l’epilogo nelle categorie giovanissimi, allievi e juniores maschile e femminile.
Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la Commissione Indoor, il Comitato Regionale Lombardia, il Comitato Provinciale di Mantova, con il patrocinio del Coni, della regione Lombardia e dei comuni di Castel Goffredo, Guidizzolo e Volta Mantovana e la collaborazione delle società affiliate della provincia virgiliana.
La manifestazioni vedrà coinvolte ventuno società di otto differenti Regioni, di undici Province, con un totale di trentuno squadre partecipanti.
Saranno duecento quindi i ragazzi che animeranno i palazzetti del mantovano in questa due giorni di gare, dove si affronterà il meglio del tamburello giovanile italiano, serbatoio per il futuro del nostro sport.
Nei giovanissimi maschile qualificate alla fase finale le squadre del Monale (Asti), Castelli Calepio (Bergamo), Valpo (Verona), Cunevo (Trento), Club Sportivo Firenze e Roma. Nelle giovanissime femminili Tigliolese (Asti), Guidizzolo (Mantova), Valpo (Verona), Tuenno (Trento), Aeden Santa Giusta (Oristano) e Valle Caudina (Avellino). Negli allievi maschile Chiusano (Asti), Cavrianese (Mantova), Fumane (Verona), Faedo (Trento), Bacchereto (Prato) e Valle Caudina (Avellino). Nelle allieve femminili Settime (Asti), Cavrianese (Mantova), Fumane (Verona), Segno (Trento), Roma e Valle Caudina (Avellino). Negli juniores maschile Capriano del Colle (Brescia), Palazzolo (Verona), Segno (Trento), Club Sportivo Firenze e Valle Caudina (Avellino). Nelle juniores femminile Cavrianese (Mantova) e Aldeno (Trento).
Nelle categorie giovanissimi e allievi maschile e femminile e juniores maschile, squadre suddivise in due gironi di qualificazione e prime due classificate per ogni girone che passeranno alle semifinali incrociate con le vincenti che si affronteranno per la conquista del titolo. Sfida secca tra Cavrianese e Aldeno nelle juniores femminile.
Il via delle gare nella mattinata di sabato con le fasi di qualificazione e sfide decisive nella giornata di domenica.
Detentrici degli scudetti 2024 le trentine Segno (giovanissimi femminile, allievi e juniores maschile), Noarna (giovanissimi maschile) e Aldeno (allievi femminile), la mantovana Guidizzolo (juniores femminile).
Al termine degli incontri le premiazioni delle squadre alla presenza delle autorità politiche e sportive.
Arbitri: Bonini, Carletti, Sona, Brunelli, Arduini, Caliaro, Vicari, Sogliani, Tavernini, Filippi, Frasnelli, Bertoloni
Programma link al pdf